Correzione acustica Milano
Il tempo di riverbero nel locale e la correzione acustica Milano
Un ambiente, anche se perfettamente isolato acusticamente e quindi difficilmente permeabile al suono, può mantenere un comportamento riverberante. Il trattamento anti-riverbero o, meglio, la correzione acustica, è un passaggio necessario dopo l’insonorizzazione. Il trattamento acustico generico prevende un’applicazione di pannelli fono-assorbenti nei punti “nevralgici”; vengono utilizzati materiali fono-assorbenti a cellule aperte capaci di imprigionare il suono e dissiparlo sotto forma di calore. La loro forma, la densità, e lo spessore determinano la capacità di “catturare” il suono in varie bande di frequenze.
La correzione acustica vera e propria prevede, invece, una misurazione dei tempi di riverbero in frequenza per una posa mirata dei materiali fonoassorbenti / riflettenti, o dei correttori acustici accordati sulla base del coefficiente di assorbimento dei materiali e degli arredi presenti nell’ambiente.
Il trattamento anti-riverbero è un passo fondamentale da considerare dopo l’insonorizzazione. In questa fase si calcola e si definisce qualità e quantità del materiale, necessario a migliorare il tempo di riverbero al valore target.
Per questo progetto, in collaborazione diretta con la Ecophon, con l ‘Ing. Tortorici abbiamo deciso di inserire un numero tale di pannelli fonoassorbenti, per la giusta correzione acustica e un buon risultato estetico.
Abbiamo installato n. 14 isole fonoassorbenti, Solo SQUARE delle Ecophon, sospese al soffitto in muratura, con il Kit completo fornito dalla Ecophon.
Il risultato finale è molto apprezzato sia per il miglioramento del confort acustico sia per l’aspetto estetico, i pannelli isola fonoassorbenti si integrano molto bene.
Ora il locale Bar Trattoria Vitali, NON SOLO BARBERA di Rodano, oltre a servire pietanze squisite preparate con prodotti favolosi, risulterà anche confortevole come ambiente, dove trascorre il tempo in compagnia.
Di seguito le immagini dell’istallazione