Ecoplas

  • Facebook
  • Twitter
Home
/
Portfolio
/
Alcuni nostri Lavori
/
Pannelli Ecoplas

Pannelli Ecoplas

Ecoplas-1
Ecoplas-4
Ecoplas-evidenza
Ecoplas-2
Ecoplas-3
Ecoplas-5

Pannelli Ecoplas:

Il sistema ECOPLAS, progettato inizialmente per interventi di attenuazione di rumore da traffico, ha trovato nel tempo largo impiego nei diversi settori civili ed industriali.
I materiali componenti i moduli base, PVC e Fibra poliestere termolegata sono particolarmente resistenti all’azione corrosiva degli agenti fisico chimici.
Le elevate prestazioni acustiche e la particolare tipologia dei materiali ne consigliano l’impiego in tutte le situazioni dove siano richieste:

  • Facilità di installazione, smontaggio e recupero
  • Carico strutturale leggero
  • Flessibilità compositiva
  • Riciclaggio dei componenti
  • Resistenza alla corrosione

La superficie dei pannelli è microforata per aumentare le capacità fonoassorbenti che sono più elevate, nonostante la massa inferiore, a quelle dei tradizionali pannelli in lamiera. Il sistema ECOPLAS abbinato alle strutture in alluminio STP ed STO risulta particolarmente vantaggioso per i costi contenuti, la rapidità dei tempi di realizzazione dei manufatti e per la possibilità di recupero integrale in caso di smontaggio e riutilizzo.

Di seguito alcune caratteristiche del pannello ECOPLAS:

Indice di Isolamento

  • Modello ZX1 / 11 – Rw 23,0 dB
  • Modello ZX1 / 18 – Rw 27,0 dB
  • Modello ZX1 / 24 – Rw 33,0 dB

Test acustici e non acustici

Norma Prova Data N° certificato Laboratorio Dato ottenuto
UNI EN 1794-2/01 Resistenza all’incendio della macchia 15/01/03 M1.03.CAR.017/16303 Modulo Uno Srl-Via Cuorgnè 21-10156 Torino CLASSE I
UNI EN 1794-1/01 Impatto da pietre 19/12/02 0028/DC/TTS/02 CSI Spa – V.le Lombardia 20 – 20021 Bollate-MI Soddisfa i requisiti della Appendice C punto C.2
UNI EN 1794-1/98 Stabilità al carico del vento 19/12/02 002/DC/TTS/02 CSI Spa – V.le Lombardia 20 – 20021 Bollate MI 1/126<1/115 1/118<1/115 1/5500<1/1500 1/1890<1/1500
UNI EN 1794 – 2:2002 PAR.4.2 Caduta Frammenti 12/02/03 M1.03.CAR.049/16744 Modulo Uno Srl – Via Cuorgnè 21 – 10156 Torino Classe 2
UNI EN 1793– 2 Isolamento acustico 13/11/03 0111/DC/ACU/03 CSI Spa – V.le Lombardia 20 – 20021 Bollate MI RW = 33.0 dB DLA = 30.0 dB Categoria B3
UNI EN 1793-1 / UNI EN 20354 Assorbimento acustico in camera riverberante 13/11/03 0112/DC/ACU/03 CSI Spa – V.le Lombardia 20 – 20021 Bollate MI DLA = dB 5.2 Categoria A2
UNI EN 1793-1 / UNI EN 20354 Assorbimento acustico in camera riverberante 10/06/04 0061/DC/ACU/04 ZX1 134 CSI Spa – V.le Lombardia 20 – 20021 Bollate MI DLA = dB 8.0 Categoria A3

Durata e caratteristiche dei prodotti in PVC

Decenni di collaudo in esercizio, in svariate condizioni ambientali, di molteplici manufatti sottoposti all’azione degli agenti atmosferici e agli UV hanno dimostrato la garanzia di prestazioni che il PVC assicura in edilizia e questo costituisce sicura premessa per la continuazione e lo sviluppo dei relativi manufatti anche nel settore dei lavori pubblici.

La materia plastica PVC, ha accompagnato la crescita e lo sviluppo in Europa ed il Italia,  ha caratteristiche intrinseche  del tutto rispondenti alla attuali richieste  in termini di performance globale , compresa la sicurezza, impatto ambientale e valori di ecobilancio ed è sicuramente il materiale del futuro.

Bibliografia:

  • ing. Guido Audisio: Istituto di Chimica delle Macromolecole –CNR- Milano
  • ing. R. Magnus – Solvay Bruxelles
  • ing. Marco Piana – Associazione Nazionale PVC Milano
Tags: Pannelli Ecoplas
Ecoplas

Website hosted & developed by PC SENZA STRESS

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. (leggi la nostra Privacy Policy)