Schermatura acustica Trieste,
Il progetto che abbiamo realizzato, per una schermatura acustica, a protezione di due macchine per il condizionamento poste in un cavedio di proprietà, a Trieste. Il nostro progetto congiunto con il Tecnico acustico Ing. Guido Vales, valutato anche dai termo tecnici, ha come obbiettivo principale, diminuire il livello sonoro prodotto dalle macchine, ma anche garantire la circolazione d’aria per un corretto funzionamento dei motori.
La nostra previsione quindi è stata quella di formare la struttura principale della schermatura acustica, intorno ai motori lasciando lo spazio necessario per gli interventi di manutenzione, prevedendo anche dei pannelli fonoisolanti amovibili. Abbiamo completato l’intervento, costruendo due cassoni insonorizzati, sulle ventole di mandata aria.
La tipologia di pannelli fonoisolanti utilizzati è di due tipi: Ecoplas ZX1 con rivestimento esterno in lamiera , per la schermatura principale e pannelli semplici Ecoplas ZX1, per i tamponamenti dei silenziatori in mandata.
La schermatura acustica così formata, presenta due strutture realizzata con i nostri sistemi componibili, in tubolare di alluminio, e pannelli fonoisolanti Ecoplas nelle due versioni.
I silenziatori delle mandate, posti sopra alle macchine, formati anch’essi con struttura componibile e pannelli fonoisolanti Ecoplas ZX1.
Per limitare il passaggio dei rumori abbiamo previsto di inserire nel cavedio tecnico, sotto le macchine, dei pannelli fonoassorbenti in polietilene espanso.
Tutta la struttura della schermatura risulta chiusa acusticamente ma facilmente accessibile, dall’esterno, mediante la predisposizione di pannelli amovibili.
Alcune immagini della schermatura acustica





